urtare

urtare
urtareA v. tr. 1 Dar contro, investire, colpire col proprio corpo, col proprio mezzo di locomozione, o con una loro parte: urtare qlco. con un piede; l'abbiamo urtato col parafango | Sbattere per caso: urtare la testa in uno spigolo. 2 (fig.) Indisporre, irritare, indispettire (anche assol.): ci sono in voi molte cose che mi urtano; ha un modo di fare che urta | Urtare i nervi, dare molto fastidio. B v. intr.  ( aus. avere ) 1 Dar di cozzo, andare a sbattere: urtare contro un muro; urtare in un ostacolo improvviso. 2 (fig.) Imbattersi, incappare: urtare contro difficoltà insormontabili; urtare in ostacoli d'ogni sorta. C v. rifl. rec. 1 Scontrarsi, spingersi, investirsi reciprocamente. 2 (fig.) Essere o venire a contrasto, in attrito e sim.: si sono urtati per una questione familiare. D v. intr. pron. Irritarsi, indispettirsi: si urta per un nonnulla. ETIMOLOGIA: dal provenz. ant. urtar, di orig. germ. (*hûrt ‘ariete’).

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • urtare — [dal provenz. ant. urtar, prob. der. del franco hurt ariete ]. ■ v. tr. 1. a. [andare contro qualcuno o qualcosa, per lo più in modo involontario: u. qualcuno passando ] ▶◀ (fam.) beccare, colpire, (fam.) prendere, [riferito alla parte posteriore …   Enciclopedia Italiana

  • urtare — ur·tà·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., colpire inavvertitamente e con una certa violenza: passando, l ho urtato, urtare un tavolino con la gamba 2. v.tr., fig., infastidire, irritare od offendere: urtare qcn. con il proprio comportamento, urtare la… …   Dizionario italiano

  • urtare — A v. tr. 1. andar contro, picchiar contro, investire, speronare, prendere (fam.), beccare (pop.), tamponare, toccare, colpire □ spingere, spintonare (dial.) CONTR. evitare, mancare 2. (fig.) indisporre, irritare, spiacere …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • tjzznè — urtare, cozzare …   Dizionario Materano

  • Trücà — urtare, andare a sbattere …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • offendere — of·fèn·de·re v.tr. (io offèndo) FO 1. arrecare un offesa, infliggere con parole o con azioni un danno materiale o morale che provoca in chi lo subisce un forte turbamento o risentimento: offendere qcn. nell onore, nella reputazione, non voglio… …   Dizionario italiano

  • sbattere — sbàt·te·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., agitare, battere con rapidità o con forza, spec. ripetutamente: sbattere un ventaglio, le ali Sinonimi: battere. 1b. v.tr., chiudere con forza e rumorosamente una porta, una finestra e sim.: non sbattere la… …   Dizionario italiano

  • battere — bàt·te·re v.tr. e intr., s.m. FO 1a. v.tr., colpire, percuotere ripetutamente qcs.: battere un chiodo col martello; battere i tappeti, il materasso, col battipanni per spolverarli; battere la carne, col batticarne per ammorbidirla Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • cozzare — coz·zà·re v.intr. e tr. (io còzzo) CO 1. v.intr. (avere) di caproni, montoni e sim., urtare con le corna: il cervo ha cozzato contro un albero | fare a cornate: i due montoni cozzavano nel prato 2. v.intr. (avere) estens., di veicoli o… …   Dizionario italiano

  • nervo — / nɛrvo/ s.m. [lat. nervus (gr. nē̂uron ) tendine, muscolo; forza, vigore e nel lat. mediev. nervo (come filamento nervoso)]. 1. (anat.) [elemento costitutivo del sistema nervoso periferico: n. motore ]. 2. (estens.) [al plur., nell uso com.,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”